
WE-RISE! Women’s Empowerment for Resilience, Inclusion, Sustainability and Environment è un progetto finanziato dall’unione europea. L’obiettivo del progetto è quello di costruire comunità inclusive, sostenibili e resilienti e creare un ambiente favorevole all’emancipazione economica, sociale ed educativa delle donne.
Gli obiettivi
Il progetto WE-RISE!, è implementato congiuntamente da AICS e UN Women, è finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo fiduciario di emergenza dell’Unione Europea (EUTF), ed ha come obiettivo quello di favorire una stabilità e affrontare le cause profonde della migrazione irregolare e degli sfollati in Africa, sostenendo la transizione democratica in Sudan.
Il progetto mira a creare un ambiente favorevole all’emancipazione economica delle donne che vivono nelle situazioni più vulnerabili a Khartoum, Kassala, Gedaref e negli Stati del Mar Rosso, attraverso programmi di microfinanza, assistenza tecnica per lo sviluppo istituzionale e politico e cambiamenti culturali, per un periodo di 36 mesi.
Servizi
“Financial Inclusion Scheme Establishment” è l’assistenza tecnica gestita da Microfinanza srl nell’ambito del Risultato 1 sarà attuata in coordinamento con l’AICS di Khartoum durante i 22 mesi del contratto di servizio. Il team di Microfinanza è chiamato a migliorare l’accesso delle giovani donne che vivono in situazioni di vulnerabilità a un sistema di mercato più inclusivo.
La strategia generale del progetto è stata organizzata in sei attività chiave:
1. Valutazione di base: per avere una chiara comprensione della situazione attuale, dei bisogni e delle priorità da affrontare per migliorare l’accesso ai finanziamenti e l’inclusione sociale per i gruppi più vulnerabili della popolazione sudanese.
2. Sviluppo di prodotti finanziari e non finanziari: per l’elaborazione di un pacchetto di prodotti finanziari e non finanziari inclusivi, accessibili e sensibili al genere per l’inclusione finanziaria e sociale negli Stati target.
3. Sviluppo di meccanismi e schemi finanziari innovativi per la salute: per la progettazione e lo sviluppo di un prodotto finanziario dedicato legato ai servizi sanitari.
4. Identificazione del gestore del fondo, dei fornitori finanziari e delle istituzioni tecniche incaricate della fornitura di prodotti e servizi: per l’identificazione dell’istituzione/organizzazione più idonea responsabile della gestione del Fondo WE-RISE! e la selezione dei fornitori di servizi finanziari e non finanziari locali incaricati della fornitura dei servizi.
5. Identificazione di uno schema di governance multilivello e definizione di una strategia di sostenibilità: per l’identificazione di un modello di governance generale, dello schema operativo e della strategia di uscita.
6. Definizione del quadro di monitoraggio e valutazione (M&E): per la progettazione di una matrice di indicatori quantitativi e qualitativi, per registrare i progressi e i risultati raggiunti dal progetto, e la redazione e supervisione del relativo manuale e delle procedure di M&E.
PARTNERS





