Incubatore e Acceleratore WE-RISE!: Potenziare gli imprenditori, rafforzare le comunità

Incubatore e Acceleratore WE-RISE!: Potenziare gli imprenditori, rafforzare le comunità

Sudan, Maggio 2025

L’incubatore e acceleratore WE-RISE! non solo ha rafforzato le capacità di singoli imprenditori e imprenditrici fortemente motivati – migliorando le condizioni di vita delle loro famiglie – ma ha anche contribuito alla resilienza economica delle comunità nel loro insieme, sostenendo un settore privato attivo nonostante le un contesto dominato dai conflitti armati e dall’instabilità nazionale.

Risultati

Nel corso di quasi due anni, il programma WE-RISE! ha promosso la consapevolezza, coinvolto e ricevuto proposte da 2.350 candidati. Tra questi, 300 sono stati selezionati per partecipare al programma. Di questi, 196 hanno completato il primo ciclo (15 moduli formativi) e 100 hanno concluso il secondo e ultimo ciclo, che includeva presentazioni, assegnazione di fondi, attività di networking e sessioni di formazione avanzata. Durante tutto il programma, il team – insieme a imprenditori, consulenti, partner e stakeholder – ha si è messo in gioco con passione, creatività, competenze, risorse e impegno in ogni fase, garantendo il completamento del programma nonostante le numerose difficoltà.

Il programma è stato attuato con un approccio sensibile alle questioni di genere, con un forte focus sui giovani e sulle persone sfollate internamente (IDP). Ha riservato un’attenzione mirata a questi gruppi, mantenendo al contempo una metodologia competitiva e orientata alla qualità, soprattutto nella progettazione e realizzazione dei processi di valutazione e selezione. Il profilo demografico dei partecipanti è evoluto nel tempo, con una percentuale di donne che è passata dal 42% iniziale al 64% finale.

La partecipazione delle persone sfollate (IDP) è stata anch’essa significativa, rappresentando circa il 50% dei partecipanti: dei 196 partecipanti al primo ciclo, 90 erano IDP (46%), mentre dei 100 partecipanti al secondo ciclo, 51 erano IDP (51%).

Il Challenge Fund è stato assegnato esclusivamente a donne, raggiungendo una partecipazione femminile del 100%, mentre il Recovery Fund ha ottenuto un tasso di inclusione di genere del 60%.

Strategia di uscita e Follow-up

Sebbene i 100 partecipanti dell’incubatore e acceleratore WE-RISE! abbiano completato il loro percorso – che comprendeva formazione, finanziamenti, networking e valutazione d’impatto – entro gennaio 2025, la forza delle loro idee, dei loro prodotti e servizi continua a prosperare. Questi imprenditori sono ancora attivamente coinvolti nell’ecosistema locale, mantenendo vivo l’impatto del programma ben oltre la sua conclusione formale. Continueranno a gestire e far crescere le loro attività, facendo leva sulle solide basi gettate durante il programma. I diplomati continueranno ad avere accesso ai Savannah Innovation Labs e potranno beneficiare di risorse comunitarie come masterclass, incontri di networking e opportunità di collaborazione con i partner.

Per garantire un progresso costante, verranno effettuati follow-up periodici per valutare i risultati e fornire supporto mirato. Questi follow-up mirano anche a collegare gli ex partecipanti a nuove opportunità, in particolare in vista di un miglioramento delle condizioni geopolitiche e della stabilizzazione del mercato, soprattutto nell’Est del Sudan. Questo coinvolgimento continuativo garantisce che la visione e l’impegno di WE-RISE! restino un motore di crescita imprenditoriale e resilienza nel lungo periodo.

A proposito del service provider

Savannah Innovation Lab è una piattaforma inclusiva e un incubatore di imprenditori con sede a Khartoum e con una storia di programmi negli Stati del Mar Rosso, Darfur, Kordofan e Nilo Blu. L’organizzazione mira a sostenere e potenziare gli imprenditori sudanesi fornendo loro accesso a risorse, mentorship e opportunità di networking. Savannah è anche membro di Afrilabs e della rete Africa Business Angel.

MDF è una società di consulenza manageriale e formazione con la passione per lo sviluppo guidato dal settore privato, ponendo l’impatto sociale in primo piano in tutte le attività. MDF vanta oltre 38 anni di esperienza nella fornitura di assistenza tecnica nelle economie emergenti e in via di sviluppo, di cui oltre 10 anni nel sostegno alle PMI, dall’ideazione, alla prototipazione, all’incubazione, all’accelerazione, all’investimento e alla gestione di fondi di finanziamento.

𝗪𝗘-𝗥𝗜𝗦𝗘! è un progetto finanziato dall’Unione Europea con l’obiettivo di costruire comunità inclusive, sostenibili e resilienti e di creare un ambiente favorevole all’emancipazione economica, sociale ed educativa delle donne in Sudan. Il progetto è attuato da AICS Addis Abeba e UN Women.

>> Maggiori informazioni sul progetto

L’iniziativa rientra nelle attività promosse dal progetto WE-RISE!, finanziato dall’Unione Europea e realizzato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Sede di Addis Abeba e da UN Women.
Le opinioni espresse in questa pubblicazione sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni o le politiche dell’UE, dell’AICS e di UN Women.
L’Unione Europea, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e UN Women non sono responsabili per eventuali informazioni inesatte o diffamatorie o per l’uso errato delle informazioni.
Tutte le persone ritratte nelle fotografie hanno dato il loro consenso all’uso e alla diffusione delle loro immagini.

Share This