Young Entrepreneurs Succeed, YES! Workshop a Karditsa
Young entrepreneurs succeed, YES! Workshop a Karditsa
ANKA ha ospitato il primo workshop dell’anno 2023 nell’ambito del progetto “YES!”, Young Entrepreneurs Succeed. Ad aprire i lavori sono stati Evangelos Sakellariou, Direttore generale di ANKA, e Yiorgos Alexopoulos, coordinatore del partner capofila del progetto l’Università Agraria di Atene.
Il primo giorno del workshop è stato dedicato all’aggiornamento sugli interventi e le attività di ciascun partner, ad un confronto sulle attività di peer-to-peer learnig e a brevi presentazioni da parte del team di ANKA sulle lezioni apprese e le sfide nell’attuazione del progetto in queste ultime fasi. La giornata si è conclusa con una sessione aperta a cui hanno partecipato gli stakeholder regionali e locali, seguita da una cena comune.
Il secondo giorno del workshop è stato dedicato all’aggiornamento sulle attività di comunicazione, alla valutazione dell’impatto degli interventi e alla preparazione dei prossimi workshop e conferenze del progetto. Il workshop è stato seguito da un’attività di networking e da una visita al “Centro di sostegno all’imprenditorialità per i disoccupati e i cittadini svantaggiati del Comune di Karditsa”, gestito da AN.KA.


ABOUT THE EEA AND NORWAY GRANTS
The EEA and Norway Grants represent the contribution of Iceland, Liechtenstein and Norway to reduce economic and social disparities and to strengthen bilateral relations with 15 EU countries in Central and Southern Europe and the Baltics.
For the period 2014-2021, the total contribution is €2.8 billion (EEA Grants €1.5 billion and Norway Grants €1.3 billion).
Under the EEA Agreement, Iceland, Liechtenstein and Norway are part of the European internal market. The EEA Agreement sets out the common goal of working together to reduce social and economic disparities.
⇒ READ MORE about the implementation of the YES! project in Italy
The Scaling trust-based partnership models to recharge youth entrepreneurship: Supporting underserved communities with innovative entrepreneurship support instruments (TPM-RYE) project, benefits from €2,3M grant from Iceland, Liechtenstein and Norway through the EEA and Norway Grants Fund for Youth Employment. The aim of the programme is to activate unemployed youth to access the labour market and promote entrepreneurship.

0 commenti