Erasmus for young entrepreneurs: 34th Network Meeting!
Microfinanza ha partecipato al 34° Erasmus for Young Entrepreneurs Network Meeting a Bergamo
18 – 19 marzo 2025
Rafforzare le partnership e migliorare il supporto all’imprenditorialità
Il 18 e 19 marzo, Microfinanza ha avuto il piacere di partecipare al 34° incontro della rete Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE), tenutosi a Bergamo. L’evento ha riunito importanti attori dell’ecosistema imprenditoriale provenienti da tutta Europa per condividere le migliori pratiche ed esplorare nuove modalità di sviluppo del programma. Per Microfinanza, questi incontri rappresentano un’opportunità preziosa per riallacciare i rapporti con i partner del consorzio, rafforzare la collaborazione e individuare soluzioni innovative alle sfide comuni. Le discussioni stimolanti si sono concentrate sul consolidamento delle partnership, sull’ampliamento dell’area operativa del programma, sul miglioramento delle strategie di comunicazione e sulla semplificazione dei processi per accrescere il successo complessivo di EYE.
Uno dei momenti più significativi dell’evento è stato rappresentato dalle dinamiche sessioni di networking guidate dal team del programma EYE. Questi incontri hanno adottato un approccio pratico, integrando il design thinking e l’empatia per facilitare scambi significativi tra i partecipanti. Attraverso queste metodologie, i partecipanti hanno potuto sviluppare soluzioni, esplorare nuove prospettive e creare sinergie più solide per supportare al meglio i giovani imprenditori.
Percorsi imprenditoriali stimolanti
Durante il panel EYE Entrepreneurial Journeys, Iryna Luts, presidente di Ucraina Più Milano e imprenditrice ospitante supportata da Microfinanza, ha condiviso la sua esperienza ispiratrice all’interno del programma. Il suo percorso è una testimonianza potente della resilienza e della determinazione degli imprenditori, dimostrando come l’impegno e le reti di supporto possano generare cambiamenti positivi anche in contesti difficili.
Inoltre, Matteo Solivo, responsabile del Dipartimento Europa a Microfinanza, è intervenuto in un workshop tematico dedicato a una delle principali sfide del programma: coinvolgere imprenditori esperti e mentor. Attraverso il suo intervento, ha esplorato strategie per aumentare la partecipazione, migliorare la dinamica del mentoring e rafforzare l’impatto complessivo dell’iniziativa EYE. Lo scambio di buone pratiche e soluzioni concrete durante questa sessione ha offerto spunti preziosi per rafforzare ulteriormente l’efficacia del programma.
Partecipare agli eventi della rete di Erasmus per giovani imprenditori permette a Microfinanza di rimanere all’avanguardia nel supporto all’imprenditorialità, migliorando continuamente il proprio approccio e contribuendo allo sviluppo di un ecosistema dinamico per i giovani imprenditori. Rivolgiamo i nostri sinceri ringraziamenti agli organizzatori dell’evento e a tutti i partecipanti per aver reso questo incontro un successo. Siamo entusiasti di proseguire la collaborazione e di promuovere iniziative di impatto all’interno di Erasmus for Young Entrepreneurs!